Lorenzo Paggi nasce a Roma il 24 settembre del 1996. La passione per le automobili, trasmessagli dal papà Guido, nasce fin da bambino quando già all’età di 5 anni, comincia a muovere i primi passi su di un kart, nella piccola pista ricavata nel parcheggio del vecchio “Drive In” di Casal Palocco, nei pressi di Roma. La grande passione verso le competizioni e le corse lo porta a entrare nel team Alno Racing già l’anno successivo, dove comincia fin da subito ad allenarsi seriamente su piste vere, percorrendo molti chilometri. L’anno successivo, all’età di 7 anni Lorenzo comincia con le competizioni vere e proprie, e da subito si presentano le soddisfazioni dovute alle prime vittorie, classificandosi terzo nel Campionato Regionale Lazio, nella Categoria Kart 50 cc. Nel 2005 Lorenzo si appresta a cambiare categoria salendo nella 60 cc, vincendo dopo poco le prime gare, arrivando al successo del Trofeo Ayrton Senna, e classificandosi terzo nel Trofeo Rambo. Nel 2009, passato alla categoria KF3, partecipa al campionato Italiano ACI-CSAI classificandosi ottavo e vincendo nuovamente il Trofeo Ayrton Senna. L’anno della svolta è il 2011 quando, sempre nel Campionato Italiano, conquista 5 podi su 6 gare, terminando la stagione in terza posizione, e qualificandosi per l’europeo in Francia, e vincendo Gara 2 in Spagna a Zuera. Grazie alla serie positiva di risultati viene selezionato dalla Ferrari Driver Accademy. Il debutto in monoposto avviene l’anno successivo, quando con il team Torino Motorsport partecipa al Campionato Italiano di Formula Renault 2.0 classificandosi al termine della stagione in sesta posizione, e terzo nel campionato riservato ai rookie. Nel 2013 è Lorenzo cambia team e campionato, schierandosi tra le fila del Team Corbetta Competizioni, nel campionato di Formula 3 European Open. Le prime gare donano subito grandi soddisfazioni, con una pole position alla prima gara, che lo fa diventare il più giovane pilota ad aver ottenuto una pole position nella storia del campionato. Il primo podio arriva già la gara successiva con un terzo posto sul circuito di Portimao, in Portogallo. A metà campionato però, per vicissitudini e problemi tecnici, Lorenzo si trova a dover rinunciare al proseguio del campionato, per poter concentrare i suoi sforzi sulla stagione successiva. Nel 2014 Lorenzo si accasa con il team Imperiale Racing, con il quale correrà nel campionato Lamborghini Super Trofeo Blancpain!